Caricamento Eventi
  • Home
  • Formazione
  • Corso di formazione per addetti operanti in luoghi con sospetto di inquinamento o confinanti – Seconda Giornata

Corso di formazione per addetti operanti in luoghi con sospetto di inquinamento o confinanti – Seconda Giornata

Nei diversi ambiti in cui è applicabile il DPR 177/2011 possono rientrare anche zone e/o impianti presentinei locali tecnici, specie quelli che prevedono l’accesso all’interno delle vasche di compenso. La
definizione di tali ambienti, per la loro identificazione nell’ambito degli impianti natatori, è, infatti, da
ricercarsi nel D.P.R. 177/2011 che disciplina la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi
definendo i requisiti necessari per operare in tali ambienti e le modalità di gestione dei rapporti tra le
parti in caso di ricorso all’appalto e al subappalto. Il Decreto precisa che sono definiti ambienti sospetti di
inquinamento quelli ricompresi negli articoli 66 e 121 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. (pozzi, pozzi neri, fogne,
cunicoli, camini, fosse e fosse in genere, gallerie e in generale in ambienti e recipienti, condutture, caldaie
e simili, ove sia possibile il rilascio di gas deleteri), mentre sono definiti ambienti confinati quelli previsti al
punto 3 dell’allegato IV dello stesso Decreto Legislativo (tubazioni, canalizzazioni e recipienti,
quali vasche, serbatoi e simili, in cui debbano entrare lavoratori per operazioni di controllo, riparazione,
manutenzione o per altri motivi dipendenti dall’esercizio dell’impianto o dell’apparecchio). In riferimento
alle interpretazioni elaborate a livello nazionale e alla normativa internazionale, si evidenzia come la
classificazione di questi ambienti sia caratterizzata dal fatto che sono spazi circoscritti, non progettati per
la presenza continua di un lavoratore, che presentano aperture di accesso con dimensione limitate
(difficoltà di accesso e/o di uscita) e da una ventilazione naturale sfavorevole, in cui può accadere un
evento incidentale importante, che può portare a un infortunio grave o mortale, in presenza di condizioni
che possono essere immediatamente pericolose per la salute o la sicurezza del lavoratore (agenti chimici
pericolosi, sotto ossigenazione, rischio di elettrocuzione, annegamento, ecc.). I lavoratori operanti in tali
ambienti devono ricevere una idonea formazione.

Date svolgimento:

Parte teorica (8 ore)

[checklist type=”eg. checked, dotted, arrowed” margin_bottom=”no”]

  • Martedì 24 Gennaio 2017 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
  • Giovedì 26 Gennaio 2017 dalle ore 08.30 alle ore 12.30

[/checklist]

Parte pratica (4 ore)

[checklist type=”eg. checked, dotted, arrowed” margin_bottom=”no”]

  • Giovedì 26 Gennaio 2017 dalle ore 14.30 alle ore 18.30

[/checklist]

Per iscrizioni compilare ed inviare il ModuloCorsoAmbientiInquinatiSpaziConfinati Eco 2000 Srl

Tipologia: Corso Durata: Date: dal 9 Gennaio 2017 al 9 Gennaio 2017 Tel: 0572 953929 Email: info@eco2000srl.it

Tutti i corsi